Nuovo processo di convalida degli straordinari! Un passo avanti nella gestione delle ore extra del tuo team


Niente più stress con gli straordinari, grazie alla nuova funzionalità della convalida delle ore extra, con cui potrai avere maggiore visibilità e maggiore capacità di decisione senza precedenti sul tempo extra dei tuoi dipendenti.

In cosa consiste questa nuova funzionalità?

Aggiungiamo un nuovo processo di convalida degli straordinari. A partire da ora, quando un dipendente registra tempo extra (al di fuori del suo orario assegnato), il sistema genererà in modo automatico una richiesta di convalida per i responsabili delle timbrature.

Como lo attivo?

Per iniziare a utilizzare questa funzionalità, un amministratore deve attivare la nuova automazione. Bisognerà andare su Automazioni >> Convalide e attivare il pulsante “Attiva la convalida degli straordinari”.

Come funziona?

Questa richiesta sarà uguale alle altre. Verrà creata in maniera automatica e il responsabile potrà accedervi dalla sezione delle richieste, nella parte in alto a sinistra del portale di Sesame.

Ogni richiesta potrà essere accettata o rifiutata. Attenzione che si potranno accettare o rifiutare le richieste solo se si è responsabile delle timbrature.

  • Se la convalida viene accettata, lo straordinario verrà conteggiato automaticamente come tempo lavorato dal dipendente.
  • Se la convalida viene rifiutata, lo straordinario non verrà registrato e il calcolo della banca ore non subirà variazioni.

Importante: Lo straordinario non verrà conteggiato come tempo lavorato fino a quando non verrà accettata la richiesta dai responsabili delle timbrature. Se ci sono tre responsabili, la richiesta dovrà passare da tutti e tre per risultare completata.

Abilita le notifiche per il dipendente e per l’amministratore

Questo nuovo strumento permette di aumentare la visibilità nella gestione degli straordinari, per questo, andando su Automazioni >> Notifiche, si potrà attivare la funzione in modo che all’amministratore arrivino le notifiche via email di richieste, modifiche, approvazioni o rifiuti delle richieste di straordinari dei dipendenti che gestisce. Si possono anche abilitare le notifiche per i dipendenti, per email e/o su Sesame ogni volta che le richieste di straordinario vengono approvate o risolte.

Come sarà la vista dalla sezione Timbrature e Statistiche?

Il nuovo processo di convalida influirà anche su alcuni indicatori. Come ad esempio:

  • Saldo in attesa di convalida: si tratta dello straordinario che è stato registrato. La richiesta di convalida ancora non è stata risolta, infatti non viene conteggiato come tempo lavorato.
  • Saldo convalidato: è lo straordinario che è stato approvato dal responsabile, quindi conta come tempo lavorato.
  • Saldo rifiutato: è lo straordinario che è stato rifiutato e non verrà contato nel computo delle ore lavorate dal dipendente.