Su Sesame HR, sappiamo che la gestione degli straordinari è fondamentale per la tua azienda. Per questo, abbiamo aggiunto una nuova opzione per le regole di moltiplicazione della Banca Ore, che ti offre un maggiore controllo e precisione, e si adatta alle tue necessità.
In cosa consiste questa nuova configurazione?
Fino ad ora, potevi scegliere le regole di moltiplicazione in base alle fasce orarie in concreto (ad esempio: “dalle 11:00 alle 13:00” o “dalle 22:00 alle 23:00”).
La novità che ti presentiamo riguarda la configurazione per unità di ore specifiche! Questa opzione ti permette applicare le regole alla “prima ora”, alla “seconda ora”, o alla “terza ora” del tempo extra lavorato, e così via, in maniera sequenziale, indipendentemente dall’ora della giornata in cui si producono.
Dove posso trovare questa configurazione?
Troverai la nuova impostazione all’interno del processo di creazione delle regole di moltiplicazione o meglio, modificandole, se già esistono. Segui questo percorso: Configurazione >> Orari >> Banca Ore >> Nella sezione delle regole di moltiplicazione, + Aggiungi >> Completa tutti gli elementi richiesti fino ad arrivare alla quarta schermata della configurazione >> Seleziona “Per unità di ore specifiche” e crea la regola che preferisci >> Premi su “Fine”.
A cosa serve questo aggiornamento?
Questa flessibilità avanzata è stata pensata per applicare al tempo extra lavorato, le tue regole della Banca Ore in maniera più efficace.
- Più efficace: L’utilizzo di ogni regola sarà più generalizzato, dato che non sarà più limitato alle fasce di ore in concreto.
- Calcolo più preciso: Il calcolo automatico delle ore extra lavorate sarà molto più preciso e si adatterà meglio alle necessità della tua azienda.
- Controllo avanzato: Potrai dare differenti valori ad ogni unità di ora all’interno di una stessa giornata.
Le regole continuano ad essere le stesse:
Bisogna aggiungere che, anche con l’aggiunta di questa novità, le opzioni di configurazione della banca ore continueranno ad essere quelle che già conosci:
- Durante l’orario o il turno
- Se lavora più ore di quelle segnate nell’orario o turno/contratto *(Questa opzione dipenderà dal tipo di configurazione scelta per contabilizzare il tempo previsto. Puoi visualizzare tutti i dettagli nel nostro articolo del Help Center).
- Fuori dall’orario o turno.
- Sempre che lavori.
Ti invitiamo ad esplorare questa nuova funzionalità e migliorare così la gestione delle ore extra lavorate!