Miglioriamo il processo di impostazione del calendario di ferie così che tu possa stabilire una data di scadenza a partire della quale non si potranno più richiedere né assegnare ferie. In questo modo, potrai ottimizzare la gestione delle richieste del tuo team e controllare più facilmente che non si producano richieste di ferie quando, ad esempio, non rispettano la politica della compagnia.
Stabilire una data di scadenza per le ferie è molto semplice.
Vai su Configurazione >> Calendari >> Ferie >> Crea e da lì seleziona la modalità di ferie che preferisci. Ricorda che puoi scegliere tra Tempo Limitato, per Anzianità o per Tempo Illimitato.
Nel processo di configurazione, imposta la data di scadenza delle ferie non godute. Da quel momento, i dipendenti non potranno più richiedere, né godere dei giorni di ferie a partire della data selezionata.
Nel caso di aver configurato un calendario di ferie per anzianità, allo stesso modo potrai stabilire una data di scadenza per periodo. Scegli semplicemente il numero di mesi a partire dal quale si conta ogni anno di contratto. Questa sarà la data a partire della quale scadranno i giorni di ferie.
Inoltre, i tuoi dipendenti potranno visualizzare la scadenza dei loro calendari così da poter tenere chiaro quando possono richiedere i loro giorni di ferie. Una volta fissata la data, i dipendenti non potranno più fare una richiesta oltre la data di scadenza.